regolamento completo consulta il regolamento per poter partecipare all'evento
Quanto segue rappresenta i termini e le condizioni valide per tutti i partecipanti all’evento Gravel Social Ride CO.VA.MI. organizzato da MrD Bike. Il partecipante prende atto di tutto ciò, accettandolo espressamente ai fini della buona riuscita dell’evento oltre che a tutela della salute propria e altrui.
1. Manifestazione e traccia gps
Il partecipante riconosce che si tratta di una libera escursione individuale su strade aperte al traffico e al pubblico in genere. Ognuno si impegna ad escludere qualsiasi atteggiamento o forma di agonismo e si fa garante di ciò nei confronti degli altri partecipanti. L’organizzazione mette a disposizione di ogni partecipante due tracce Gps. Il partecipante accetta che il percorso non sia segnalato e che vi sia la possibilità di perdersi o sbagliare strada. Sono previsti passaggi su strade aperte al traffico, sentieri sterrati e tratti ciclabili. Possono presentarsi brevi passaggi con bicicletta a spinta causa scalinate, fondo con pietre e passaggi “tecnici” a seconda delle condizioni meteo. La traccia digitale in formato compatibile con i più diffusi dispositivi sarà inviata ai partecipanti tramite link whatsapp entro e non oltre 24 ore dalla partenza dell’evento. L’uso è riservato e autorizzato solo per coloro che sottoscriveranno il presente documento. Il singolo partecipante si impegna a non cedere e diffondere l’elaborato che resta nella disponibilità esclusiva dell’organizzatore e ciò per il rispetto dovuto all’autore, che ne rivendica la proprietà, e altresì affinché essa sia diffusa solo fra chi abbia accettato espressamente il contenuto di questo documento, destinato esclusivamente ai partecipanti iscritti e suoi sottoscrittori.
2. partecipazione
La richiesta di partecipazione può essere effettuata tramite i canali di comunicazione social, whatsapp ed email, oltre che di persona presso il negozio MrD Bike in Via Legnano 18 a Rescaldina (Mi) fornendo Nome, Cognome e numero di telefono. Perchè l’organizzazione possa accettare la richiesta di partecipazione, è necessario che il partecipante accetti i termini e le condizioni riportate in questo documento. L’età minima di partecipazione è 18 anni. Al di sotto di quest’età è necessaria la presenza di un genitore o tutore che accompagni e fornisca il modulo liberatoria per minori firmato.
3. Accettazione del rischio e rispetto del codice stradale
Il partecipante accetta i rischi e pericoli inerenti a questa attività. I rischi possono essere rappresentati, ma non solo, da collisioni con pedoni, veicoli, altri partecipanti o oggetti fissi o in movimento. Il partecipante è consapevole del fatto che un’ampia parte dell’evento avrà luogo su strade pubbliche o comunque aperte alla pubblica circolazione. Il Codice della Strada dovrà essere rispettato anche sui percorsi agresti, anche apparentemente esclusi dalla pubblica circolazione. E’ assolutamente obbligatorio l’uso di casco protettivo e l’uso di bande rifrangenti nelle ore serali o dal tramonto come per legge.
Ogni mezzo in partenza dovrà essere dotato di luci anteriore e posteriore, come previsto per legge. È necessario che ogni partecipante sia dotato di attrezzatura per l’autoriparazione di forature, piccoli guasti con attrezzo multiuso al seguito.
Ogni partecipante dichiara di essere in possesso di una copertura assicurativa per danni causati e/o subiti a persone o cose durante tutto l’evento. L’organizzazione declina ogni tipo di responsabilità per danni subiti o arrecati, incidenti occorsi e mancato rispetto del Codice della Strada.
4. idoneità psicofisica
Ogni partecipante dichiara di essere fisicamente e mentalmente in grado di affrontare con consapevolezza tutte le difficoltà del percorso, tra cui la distanza descritta, i diversi suoli e le loro condizioni effettive con ogni ostacolo che potrà porsi, prima che l’evento abbia inizio e di affrontarne tutte le difficoltà. Ove, nel corso dello stesso, il partecipante decidesse di cambiare percorso e distanza, ciò avverrà a suo esclusivo rischio e pericolo.
Il partecipante, sotto la propria responsabilità e consapevole delle conseguenze delle eventuali false dichiarazioni, si fa garante nei confronti dell’organizzatore e degli altri partecipanti di essere nelle condizioni di salute sopra richieste.
5. assistenza
L’organizzazione non prevede nessun tipo di assistenza meccanica, sanitaria, ecc. per i partecipanti lungo il percorso, non è previsto nessun servizio di recupero dei ritirati, ne’ sussistono obblighi da parte degli organizzatori di ricerca dei partecipanti alla manifestazione lungo il percorso. Ogni partecipante deve avere in dotazione il materiale idoneo per proseguire il percorso in caso di forature o guasti meccanici.
6. accettazione del regolamento
Il partecipante dichiara di aver letto ed approvato il presente regolamento e
di essere in buone condizioni fisiche tali da consentire lo svolgimento di questo evento ciclistico non competitivo.
7. cessione diritto d'immagine
Il partecipante concede all’organizzatore il diritto illimitato e irrevocabile a utilizzare, riutilizzare, pubblicare e ripubblicare le sue immagini, sembianze fisiche, nome e/o informazioni biografiche per intero o in parte senza limitazione alcuna in termini di modifiche o alterazioni, o relative riproduzioni a colori o in altra forma, realizzate con qualunque mezzo e su qualunque supporto mediatico attuale o futuro per finalità illustrative, di promozione, rappresentazione artistica, editoriali, pubblicitarie, commerciali e altri tipi di finalità.