SCOPRI I DUE PERCORSI CO.VA.MI. 2025SCEGLI QUELLO PIù ADATTO A TE E SALTA IN SELLA
Ogni partecipante è libero di scegliere la traccia da seguire in qualsiasi momento. I due percorsi si dividono al km 37, per questo è consigliato salvare entrambe le tracce, per poter eventualmente percorrere il percorso corto in caso di necessità.
co.va.mi. original per chi nulla teme e tutto vuole
78 km e 410 metri di dislivello per percorrere la traccia ORIGINAL. Ci si lascia alle spalle la partenza per entrare subito nel primo settore gravel, 1350 mt per scaldarci … da qui è un lungo tratto di riscaldamento su pista ciclabile, per la maggior parte su asfalto fino al km 17. E’ a questo punto che inizia il bello … 30km di percorso ciclabile immerso nel verde dei parchi su fondo sterrato battuto. L’assenza di particolari rilievi altimetrici ed una planimetria “movimentata” rendono questo tratto particolarmente divertente. Dopo un tratto di trasferimento tra piccole strade di campagna e paesini si entra nei 10 km più tecnici. Una ripida discesa di poche centinaie di metri ci porta ai piedi dell’unico significativo strappo di giornata: 200mt con punte al 19% ! Dovremo raggiungere gli ultimi 15km per poter tornare sull’asfalto e dirigerci verso la fine della traccia.
Consigli tecnici
Non sono presenti tratti particolarmente rovinati o sconnessi, sono però frequenti tratti in ombra che presenteranno sicuramente fango ed umido. E’ consigliato quindi l’uso di un copertone da condizioni “miste”, che presenti un tassello marcato, almeno all’anteriore. E’ altresì importante scegliere una pressione sufficientemente bassa da garantire tenuta in queste condizioni. Per la trasmissione è consigliato l’utilizzo di un lubrificante di tipo WET.
co.va.mi. shortperfetto per tutti
Non lasciatevi ingannare dai numeri … anche con pochi km ci si può divertire!
53 km con 150 metri di dislivello sono sufficienti per esplorere diverse tipologie di percorsi. I due percorsi condividono il primo tratto fino al km 37, da qui il percorso SHORT prosegue verso sud su percorso ciclabile sterrato, immersi in uno dei parchi più belli della zona. Usciti dal parco, si alternano strade sterrate a vie secondarie per raggiungere la fine della traccia.